Lo spazio interiore
pp. 13-18
Abstract
L’articolo qui riproposto e apparso originariamente nel 1988 anticipa alcune questioni fondamentali trattate nel presente numero, in riferimento alla collaborazione tra il video-artista Paolo Rosa e il suo gruppo Studio Azzurro e il regista teatrale Giorgio Barberio Corsetti. L’articolo sottolinea come l’incontro tra video-arte e teatro, tra arti tecnologiche e arti performative, rinnovi uno dei tratti caratteristici della pratica artistica moderna, dalla letteratura alle arti visive e performative: lo statuto del soggetto, in cui è in gioco l’interazione tra l’interno e l’esterno della vita, della coscienza e dell’esperienza individuale. La collaborazione di Rosa e Studio Azzurro con Barberio Corsetti si collega così alla tradizione artistica moderna, sottolineata in modo particolare dall’opera letteraria di Rainer Maria Rilke.
Publication details
Published in:
(2016) Intermediality and interactivity. Rivista di estetica 63.
Pages: 13-18
Full citation:
Valentini Valentina (2016) „Lo spazio interiore“. Rivista di estetica 63, 13–18.